Un arrivo pieno di vita

“La propri destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose”

Henry Miller

Ieri finalmente sono arrivata in Francia,in una meravigliosa cittadina chiamata Aix En-Provence..

Le foto del viaggio raccontano come la strada sia stato un incontrare posti ,tappe che un passo alla volta avvicinavano alla meta.

Anche io voglio avvicinarmi alla meta dello scrivere di me ,rispettando i tempi delle emozioni…Tutta la fretta e le pressioni degli ultimi mesi non sono facili da lasciare a casa e un pò te li porti in un bagaglio sempre con te.

Ora ho bisogno di decomprimere,di ascoltare il silenzio e la bellezza che trovo..

Appena il tempo delle emozioni,dei ricordi e delle esperienze sarà sincronizzato con me ,avrò superato il primo scalino di questo viaggio..e potrò iniziare a raccontare ascoltando e parlando con me

E per voi il tempo ..il vostro tempo , é sincronizzato con i vostri bisogni,i vostri respiri ,i vostri battiti ?

O si sincronizza con la fretta della vita dimenticandosi di voi?

1661466780

  giorni

  ore  minuti  secondi

fino a

40 anni in Algarve

1662141600

  giorni

  ore  minuti  secondi

fino a

Fine del viaggio

Una replica a “Un arrivo pieno di vita”

  1. Ciao Sabrina, complimenti! Essere arrivati al traguardo è bello, ma l’esperienza mi insegna che un punto d’arrivo non è mai tale, bensì è un punto da cui partire di nuovo. Te lo dice uno che per qualche anno è stato scout, e di strada ne ha fatta davvero tanta…
    Ad ogni modo, è molto bello quello che scrivi. Per rispondere al tuo interrogativo, direi che c’è stato un modo diverso di “andare d’accordo” con il tempo: prima si sincronizzava con la fretta della vita; poi ho imparato a prendermi un po’ i miei spazi, e quindi ad andare di pari passo con il tempo, e adesso vivo meglio di prima…
    Buona serata! 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…